Progettico, da sempre affiancato da assoluti professionisti del settore, evidenzia caratteristiche che un architetto apporta ad un progetto.

Nell’era moderna sempre più persone si vestono del ruolo di architetto pur non avendone competenze e professionalità necessarie.

Progettico, da sempre affiancato da assoluti professionisti del settore, vuole evidenziare alcune caratteristiche che un architetto di primo livello può apportare ad un progetto.

L’architetto è un libero professionista laureato in architettura, che ha studiato cinque anni e ha conseguito l’abilitazione alla professione, indispensabile per iscriversi all’Ordine.

La sua capacità consiste nello sviluppo di un’idea progettuale e nella sua realizzazione, coordinando tutti i professionisti e gli operatori necessari. Una sorta di regista del film della nostra futura casa.

Il suo lavoro consiste nella redazione di un progetto con stima dei costi e dei tempi necessari e di tutta la documentazione necessaria all’iter amministrativo. A lui può essere anche affidata la direzione dei lavori durante il cantiere, perché sorvegli sulla corretta esecuzione delle opere.

Il ruolo di architetto rientra tra le professioni più antiche esistenti, professionisti capaci di combinare diversi concetti di ingegneria con la creatività dell’espressione artistica.

Gli architetti forniscono una guida chiara, danno istruzioni sul modo in cui immaginano l’edificio in fase di creazione conferendo valore al lavoro finale.

Gli architetti sono figure assolutamente fondamentali e primarie all’interno di un team valido di lavoro a cui affidarsi per la minuziosa realizzazione “dei vostri sogni”.

Per info Progettico:

Tel: +39 081 515 8197
Tel: +39 081 515 90 92
Tel: 335 53 49 005

Email: info@progettico.it

Email: ufficiotecnico@progettico.it

Pec: info@pec.battipagliacostruzioni.it

Se questo articolo ti è piaciuto condividilo:
Whatsapp
Invia su Whatsapp