Guida Notariato: la dichiarazione di conformità catastale nelle contrattazioni immobiliari non ha la funzione di identificare l’oggetto del contratto ma solo fiscale

Continua a leggere

Perché un condono sia legittimo, l’Amministrazione che lo rilascia deve accertare la presenza di vincoli ambientali e informare le autorità preposte alla loro tutela per acquisirne il parere favorevole. È giunto a queste conclusioni il Consiglio di Stato con la sentenza 2457/2018.
Continua a leggere

Al via #ProgetticoSondaggi, le indagini su temi e scenari futuri che riguardano i settori della progettazione e dell’edilizia

Continua a leggere

Ok della Commissione Tributaria regionale dell’Emilia Romagna all’ecobonus anche se il contratto di comodato d’uso non è stato registrato

Continua a leggere

La ristrutturazione ha prima di tutto una convenienza per la collettività di tipo ambientale: i costi in termini di materiali di scarto ed emissioni sono minori che costruendo da zero ed inoltre si riduce il consumo del suolo.

 

Continua a leggere

Ministro dell’Ambiente Sergio Costa: ‘vedremo sempre più pannelli fotovoltaici per l’autoconsumo nelle nostre città’

Continua a leggere

La tendenza negli ultimi anni è sicuramente quella di privilegiare degli open space, ma nella realtà non esiste una risposta univoca alla domanda.

Continua a leggere