Ok della Commissione Tributaria regionale dell’Emilia Romagna all’ecobonus anche se il contratto di comodato d’uso non è stato registrato

Continua a leggere

La ristrutturazione ha prima di tutto una convenienza per la collettività di tipo ambientale: i costi in termini di materiali di scarto ed emissioni sono minori che costruendo da zero ed inoltre si riduce il consumo del suolo.

 

Continua a leggere

Ministro dell’Ambiente Sergio Costa: ‘vedremo sempre più pannelli fotovoltaici per l’autoconsumo nelle nostre città’

Continua a leggere

L’accesso in copertura per la sicurezza delle manutenzioni periodiche può diventare un ‘punto luce’ da sfruttare tutto l’anno

Continua a leggere

La tendenza negli ultimi anni è sicuramente quella di privilegiare degli open space, ma nella realtà non esiste una risposta univoca alla domanda.

Continua a leggere

Gazebo e porticati, ecco quando serve il permesso di costruire!

 

Continua a leggere

Progettico per agevolarti nel tuo lavoro, ti proponiamo la nuova guida ai bonus fiscali 2018 che spiega quali spese rientrano nella detrazione IRPEF e come sfruttare le ultime novità in tema di domotica e Building Automation.

Bonus ristrutturazioni 2018: proroga detrazioni fiscali Irpef per i lavori in casa effettuati fino al 31 dicembre. Anche per i lavori in casa effettuati a partire dal 1° gennaio 2018 sarà possibile beneficiare della detrazione Irpef, per un importo pari al 50 per cento delle spese sostenute.

Continua a leggere